5 trucchi per migliorare i tuoi scatti con il telefono
Ciao,
in questo articolo ti suggerisco 5 semplici trucchi per migliorare i tuoi scatti con il telefono.
Molto spesso capita che non ho lo spazio o la possibilità di portarmi dietro la mia reflex pero’ questo non mi impedisce di scattare quando sono in giro.
I telefoni di oggi hanno delle fotocamere sempre più potenti, quindi puoi di certo fare degli scatti molto interessanti e particolari anche con questo strumento.
Di seguito 5 consigli che mi sento di darti:
1.Pulisci la fotocamera
Inserire questo come primo punto fa quasi ridere ma è veramente una delle cose più importanti.
Molto spesso io stessa non mi accorgo che la mia fotocamera è sporca.
Pensa alla lente del tuo telefono come se fosse un paio di occhiali che devi mettere ogni volta per leggere stare al computer. Ovviamente prima di iniziare a lavorare ti preoccupi sempre che siano puliti, ecco devi avere la stessa considerazione della lente del telefono.
2. Inserisci la griglia
Tra le tue impostazioni del telefono hai la possibilità di inserire la griglia quando scatti.
Posso capire che inizialmente troverai fastidioso vederla ma ti assicuro che è solo una questione di abitudine. Inoltre non la vedrai nello scatto finale.
Questo trucco ti aiuterà molto nella composizione delle tue foto e renderle più particolari rispetto a tutti gli altri.
3. Regola dei terzi
Se nel 2° punto ti ho consigliato di inserire la griglia nel terzo ti spiego cos’è la regola dei terzi.
Come dicevo, è molto importante lavorare anche sulla composizione delle proprie foto. A volte cambiare anche semplicemente questo aspetto può differenziare di molto il tuo scatto.
Inserendo la griglia puoi sfruttare questa regola al meglio. Infatti con questa regola dividerai il tuo campo fotografico in 9 spazi identici.
Ti spiego meglio: le linee orizzontali e verticali si chiamano linee di forza mentre l’intersezione di queste linee si chiamano punti forza.
Attraverso questi due particolari puoi giocare sui punti in cui vuoi che l’occhio dello spettatore si focalizzi. Infatti molto spesso quando si fotografa si ha la tendenza di tenere il soggetto al centro rendendo la foto statica. Usando invece la regola dei terzi avrai la possibilità di portare un po’ di dinamismo nel tuo scatto.
Se stai fotografando un soggetto cerca di inserirlo in uno dei punti di intersezione.
Per quanto riguarda gli scatti soprattutto di paesaggio, usa le tre sezioni orizzontali per capire quanto del cielo o del suolo vuoi inserire. Se vuoi focalizzarti su un bellissimo tramonto avrà più senso dedicare 2/3 dello spazio al cielo.
4. Regola l’esposizione in modo manuale
Ritengo che la luce naturale sia la migliore per scattare le foto. Inoltre i telefoni di oggi sono sempre più potente nell’aiutarti a scattare in situazioni con poca luce.
Tuttavia è sempre possibile anche regolare l’esposizione ancora prima di scattare. E’ qualcosa che ti consiglio di fare sempre, in modo anche di evitare di trovarti foto sovraesposte che sarà molto difficile da modificare in seguito.
Questo ti aiuta anche a non esagerare con la post-produzione in seguito. Anche perché bisogna ricordare che ogni volta che viene fatta una modifica ad una foto questa perde di qualità. Se riesci già a regolare certi dettagli prima dello scatto ti aiuterà molto a non perdere troppo la qualità in fase di modifica.
Io ho un iPhone, per farlo semplicemente clicco sullo schermo, mi appare l’icona del sole e facendo su o giù con il dito riesco a regolare la luce.
5. Avvicinati al soggetto
Invece di zoomare, avvicinati. Molto spesso ho rovinato la qualità della foto perché piuttosto che avvicinarmi al soggetto ho usato lo zoom. E’ vero che i telefoni di oggi hanno uno zoom molto diverso rispetto a quelli di 5 anni fa pero’ rimangono comunque limitanti.
Ora molti telefoni hanno la bellissima opzione ritratto, cerca di sfruttarla al meglio.
Questi sono 5 semplici suggerimenti che ci tenevo a darti per cominciare a migliorare i tuoi scatti fatti con il telefono. Fammi sapere cosa nei commenti cosa pensi o se hai un problema più specifico per aiutarti a risolverlo.
A presto.
Un abbraccio,
Anum