Che cos'è Clubhouse?
Ciao,
è da un po’ che non aggiorno questo nuovo spazio che ho creato quindi mi sono detta perché non parlare di Clubhouse(no, non parlo della clubhouse di Hamtaro piccoli criceti)?
Prima di rivelarti tutto ti devo avvertire: provoca dipendenza.
Quindi se stai cercando di trovare qualcosa che ti impedisca di passare il tuo tempo sul telefono ti consiglio di fermarti qui, se invece sei coraggioso e soprattutto curioso di scoprire tutte le novità su Clubhouse allora continua pure a leggere.
Partiamo dalla domanda più semplice: che cos’è?
Clubhouse non è altro che un nuovo social network nato l’anno scorso in America nel bel mezzo della pandemia, da due imprenditori della Silicon Valley - Paul davison e Rohan Seth.
Ma cosa differenzia questo social network rispetto a tutti gli altri?
Tutto è basato solo e unicamente sulla voce.
L’unico modo in cui si può interagire al suo interno è attraverso messaggi vocali. Non c’è possibilità di condividere nessun tipo di foto, video o documento. È come ascoltare un podcast ma il tutto è più interattivo, poiché quando si entra all’interno di una stanza si ha la possibilità di alzare la mano e interagire con gli speaker.
Io ho avuto la possibilità di entrarci da poco più di una settimana e non riesco più a farne a meno. Sarà anche il periodo che mi fa sentire maggiormente la necessità di condivisione e vicinanza ma avere la possibilità di parlare e confrontarmi con altre persone in tempo reale, mi sta piacendo da morire. Non devo preoccuparmi di aver uno sfondo carino o essere presentabile ma solo di ascoltare, e se lo sento necessario, condividere la mia opinione riguardo al tema che si affronta.
Al momento si sta creando un certo hype intorno a Clubhouse perché è nella sua versione beta e per questo motivo non possibile accederci senza invito e senza avere un dispositivo IOS.
Di seguito ti lascio un po’ di informazioni che ho raccolto e che ritengo possano essere importanti se vuoi capire maggiormente come funziona Club House:
Come funziona?
Una volta all’interno hai la possibilità di selezionare i tuoi interessi, seguire club o le persone. In questo modo ogni volta che una persona o club che segui aprirà una stanza, riceverai una notifica. Come già dicevo sopra, entrando nella stanza hai la possibilità di fare l’ascoltare passivo o richiedere di partecipare in modo attivo. Per richiedere la parola basta che clicci su una manina che è presente in basso a destra, in questo modo il moderatore riceverà una notifica e ti potrà dare la possibilità di interagire.
Che differenza c’è tra una stanza e il club?
Il club è un gruppo permanente, puoi diventarne membro e riceverai le notifiche ogni volta che verrà creata una stanza. La stanza invece una volta che viene chiusa viene cancellata.
Tuttavia al momento non è facile creare un club, ci vogliono all’incirca tre settimane e conta se sei costante e attivo all’interno della piattaforma, creando ogni giorno le tue stanze.
Quel che succede dentro Clubhouse rimane dentro Clubhouse.
Cosa vuol dire questo?
Non è possibile registrare le conversazioni, poiché è vietato. Tant’è che se proverai a registrare lo schermo riceverai un messaggio di avvertimento in cui ti viene riferito di non farlo più. Al massimo quello che si può fare è scrivere sul titolo della stanza che si sta registrando, in modo che tutti i presenti ne siano consapevoli.
Inviti
Una cosa che ci tengo a dirti è la questione riguardo agli inviti. Fai attenzione che le persone che inviti non facciano niente di non consentito all’interno dell’applicazione. Questo perché se mai qualcuno che hai invitato venisse bannato, verrai automaticamente bannato anche tu e tutte le persone che hai invitato e la persona che ti ha invitato.
Come dicevo sopra, io sono entrata da poco più di una settimana e se all’inizio non c’era quasi nessuno di italiano ora cominciano già ad esserci molte più stanze e persone. Al momento molte stanze sono concentrate su temi legati al Business e Marketing tuttavia si stanno creando contenuti incentrati su argomenti più ‘leggeri’.
Sicuramente sarà molto interessante vedere come questo social network si evolverà nelle prossime settimane e mesi, visto che il numero di persone sta aumentando di giorno in giorno. Pensa che l’altro giorno sono entrata in una stanza aperta da Gary-V e in meno di un minuto si sono collegate più di 800 persone per poter avere la possibilità di fargli qualche domanda. E ieri sera è letteralmente impazzito per l’attesa di Elon Musk.
Ripeto, lo sto trovando molto interessante a livello umano. La voce è uno strumento potentissimo e si possono trasmettere molte più emozioni rispetto a un testo scritto. È come scendere in piazza la sera e conoscere tanta nuova gente e condividere pensieri e opinioni su tantissime temi che ti fanno un po’ staccare anche dal tuo profilo lavorativo.
Se sei curioso di provare questo nuovo social e hai un iPhone, puoi lasciarmi un commento qui sotto l’articolo e se ho ancora inviti a disposizione cercherò di farti entrare. Al momento gli inviti a persona sono limitati, quindi ti consiglio anche di cercare su LinkedIn e Twitter.
Molti americani stanno cercando di venderli, cosa che trovo non corretta, qualcuno nella vostra cerchia di persona prima o poi avrà l’accesso quindi non preoccupatevi.
A presto.
Anum